
Servizi
COSA POSSIAMO FARE PER VOI
_Perizie assicurative in caso di sinistro ramo trasporto terrestre.
_Perizie tecniche in caso di contenzioso.
_Perizie qualitative su pelli nei vari stadi di lavorazione.
_Consulenza in tema di transizione eco sostenibile.
_Assistenza tecnica in cause legali.
_Consulenze in tema di prevenzione del sinistro.
_Indagini assicurative.
_Stima di giacenze di magazzino – prodotto pelle.
COME OPERIAMO
Eseguiamo gli accertamenti tecnici necessari in seguito ai danni reclamati, in ambito assicurativo e in caso di contenzioso, su ogni tipo di merce.
Il nostro settore merceologico di riferimento è quello delle pelli, dalla materia prima al prodotto finito, siano essi divani, scarpe o borse. Redigiamo perizie tecniche in caso di disputa, effettuiamo stime di magazzino a fini contabili, consulenze tecniche in assistenza a cause legali. Offriamo consulenza in tema di contrattualistica e gestione del rischio.
Crediamo che i dettagli nella gestione di un reclamo facciano la differenza: il rispetto della forma è importante quanto instaurare rapporti di fiducia con le parti coinvolte. Il nostro obiettivo, e fine ultimo, è preservare il valore della merce. È dunque importante procedere alla determinazione di cause e responsabilità con precisione e rispetto.
Riteniamo che prevenzione e attenta analisi dei rischi siano fasi cruciali, che meritano attenzione quanto la tempestiva gestione di un sinistro già avvenuto. Una valutazione accurata di una spedizione dal punto di vista sostanziale e contrattuale può evitare spiacevoli inconvenienti: a chi compra, chi vende, chi consegna e chi copre il rischio di spedizione.
TRANSIZIONE ECO SOSTENIBILE
Data la centralità e l’urgenza di relazionarsi in modo appropriato e consapevole con l’impatto ambientale derivante dall’attività produttiva svolta, abbiamo esteso l’ambito di competenza alle tematiche ecosostenibili ed alla transizione ecologica.
Con questa scelta vogliamo rispondere prontamente alle esigenze normative e di business dei nostri clienti, consentendo di stare al passo con un contesto in costante e rapida evoluzione.
La transizione ecologica dev’essere sostenibile e programmata con attenzione, evitando al contempo il rischio di perdere posizioni nel mercato di riferimento e di sanzioni da parte delle autorità competenti per il mancato rispetto della normativa vigente.
Gli investimenti mirati al contenimento delle emissioni devono essere visti in un’ottica di riduzione dei costi di energia: rendersi meno dipendenti dai gestori energetici ed essere in grado di monitorare le emissioni permette una sana programmazione economica e dell’attività produttiva, cosi come una sensibile riduzione della tassazione.
In collaborazione con ingegneri specializzati seguiamo progetti quali:
- redazione del bilancio di sostenibilità;
- carbon footprint;
- audit energetico e consulenza per approcciare a una crescita eco-sostenibile.